I TRENI AD IDROGENO PER IL RILANCIO DELLE FERROVIE?
L’introduzione della trazione ad idrogeno sulle linee ferroviarie non elettrificate tiene banco in diverse nazioni in giro per il Mondo e ha già trovato qualche limitata applicazione in Germania.
L’introduzione della trazione ad idrogeno sulle linee ferroviarie non elettrificate tiene banco in diverse nazioni in giro per il Mondo e ha già trovato qualche limitata applicazione in Germania.
L’inasprimento della guerra in Ucraina e le sanzioni europee contro la Russia rischiano di fare un’altra vittima illustre: la nuova Via della Seta transcontinentale fortemente voluta da Pechino per incrementare il suo interscambio commerciale...
In Messico è in costruzione una linea ferroviaria veloce (160 km orari) di ben 1.525 km. Ma non servirà la capitale, Città del Messico, né le altre due maggiori città, Guadalajara e Monterrey, situate...
In Asia, oltre alla Cina, c’è un altro gigante che potrebbe diventare protagonista nel trasporto su rotaia. Naturalmente parliamo dell’India. Ossia della seconda nazione per numero di abitanti (1 miliardo e 380 milioni), che...
Cambierà qualcosa per il servizio ferroviario passeggeri Usa nell’era Biden? Quest’anno, il primo maggio, Amtrak festeggerà mezzo secolo di vita in un clima un po’ più sereno. L’Agenzia Federale fu voluta da Nixon a...
UTP - SEZIONE DI MILANO
Effettua il login al sito.