Autore: Massimo Ferrari
FUTURO SOSPESO. SINTESI DEL DOSSIER DI AMODO
Dossier 2025: 40 linee ferroviarie da riaprire in Italia Pubblichiamo la sintesi del documento 2025 redatto da AMoDo elaborato da Massimo Ferrari, Anna Donati, Alessandra Bonfanti, Stefano Maggi, Alberto Sgarbi, Angelo Porta, Massimo Veneroni,...
DA FIRENZE A NAPOLI SUI TRENI REGIONALI. L’ITALIA NON FINISCE DI STUPIRE. GENOVA E LA LIGURIA HANNO MOLTO DA IMPARARE
Anche quest’anno, dal 29 al 31 maggio, si è svolta la Maratona Ferroviaria di AMoDo (Alleanza per la Mobilità Dolce) che raggruppa circa 30 Associazioni di livello nazionale. A Pompei un compendio d’arte e...
‘ESPRESSO RIVIERA’ E ‘FERROVIA DELLE MERAVIGLIE’ CUNEO-VENTIMIGLIA. OTTIME INIZIATIVE. IL PONENTE LIGURE MERITA DI PIÙ
La notizia è buona: Treni Turistici Italiani proporrà nella prossima estate un collegamento diretto da Roma a Marsiglia dotato di carrozza ristorante e di vagoni letto. Di Massimo Ferrari Se non visualizzi il pdf:...
ARRIVANO I FRANCESI CON I TGV SULLA AV ITALIANA, MA CAMBIERÀ QUALCOSA? E AL VALICO DI VENTIMIGLIA MANCANO RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL TEMPO DELLA PANDEMIA
Riportiamo l’articolo del presidente Ferrari pubblicato su Trucioli. E così le Ferrovie Francesi (SNCF) scenderanno in Italia per contendere il ricco mercato della Torino – Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli...
TORNA LA SFIDA FRA TRENI E AEREI SULLA METROPOLITANA D’ITALIA
Da Mobility Magazione 473: Di Massimo Ferrari
TRASPORTI LOCALI (INTELLIGENTI). TRE IDEE PER LA NUOVA TRAMVIA MILANO-LIMBIATE.
Dal Mobility Magazine n.470 del 25 marzo 2025: Di Massimo Ferrari
IL PARADOSSO DELLE FERROVIE SICILIANE SI ESTENDE A TUTTA ITALIA
Da Mobility Magazine 468: Ultimamente si parla meno del Ponte sullo Stretto. Le vicende politiche internazionali con l’imprevedibile presidente Trump hanno in parte coperto anche i temi nazionali, inclusi quelli più divisivi. E poi,...
DOHA E DUBAI: UN SALTO NEL FUTURO
Da Mobility Magazine 465: Avevo sempre accantonato l’idea di un viaggio negli Emirati del Golfo Persico. Troppa modernità perseguita anche al prezzo di stravolgere l’ambiente naturale, troppo lusso ostentato, scarsa attenzione alla sostenibilità. Una...
DA ROCCARASO A VENTIMIGLIA, PASSANDO PER TRIESTE. TRA ASSURDITÀ BUROCRATICHE E FUGHE IN AVANTI. E COME AFFOSSARE IL PROGETTO TRANSFRONTALIERO DELLA MONOROTAIA SOPRAELEVATA
Strana nazione l’Italia. Dispone di tante risorse che neppure tenta di sfruttare. Ma poi si ostina a perseguire soluzioni complicate, costose o poco funzionali. Provo a fare qualche esempio a caso, tratto dalla cronaca...